Bilbao si trova nel nord della Spagna. Con i suoi quasi 400 mila abitanti è la città più grande dei Paesi Baschi, ed è il capoluogo della provincia di Biscaglia. E’ una città abbastanza grande per trovare tutto ciò di cui si ha bisogno, ma non troppo grande da sentirsi soli. La sua area metropolitana conta quasi un milione di abitanti, una delle più grandi del paese.
La città è un mix di edifici antichi e moderni mescolati fra di loro. Il fiume che attraversa la città, (il Nervion), è costeggiato da una passeggiata che offre scorci incantevoli. Ha molte aree di verde pubblico, parchi e zone pedonali che permettono ad adulti e bambini di godersi la città.
E’ uno dei maggiori porti marittimi settentrionali spagnoli ed è anche un importante centro industriale con un’economia in forte sviluppo. Inoltre, la sua posizione garantisce un facile accesso ad altre grandi città spagnole sulla costa e alle città francesi del sud, Tolosa in primis.
Per ciò che concerne il tempo, Bilbao ha un clima oceanico umido, influenzato dalla corrente del Golfo, che garantisce temperature dolci lungo tutto il corso dell’anno. Gli inverni sono miti e le estati calde ma piovose. In generale il tempo è caratterizzato da una estrema variabilità ed una forte piovosità, aspettatevi di essere accompagnati, spesso, da una pioggia leggera ma insistente.
Se parliamo, invece, di cucina va detto subito che la Spagna è il quinto paese al mondo per numero di ristoranti stellati, e molti di questi si trovano proprio nei Paesi Baschi e a Bilbao, in particolare.
Vivere a Bilbao è un po’ più caro rispetto ad altre città spagnole. Soprattutto per quello che riguarda il costo degli alloggi che sono fra i più cari di tutta la Spagna. (Bilbao assieme a San Sebastian è la città più cara di tutti i Paesi Baschi). In compenso la città è molto sicura, gli episodi criminali sono rari e passeggiando, anche da soli, ci si sente tranquilli. Lo testimoniano i dati sul suo tasso di criminalità che è di gran lunga inferiore rispetto alle altre grandi città spagnole.
I baschi, come del resto gli spagnoli in generale, mettono al centro della loro vita la famiglia. Le famiglie sono estremamente unite e le persone non perdono un momento per incontrarsi e stare insieme con i loro famigliari. Subito dopo la famiglia vengono gli amici con cui ogni occasione è buona per trascorrere del tempo e bere qualcosa in compagnia. Imparare un po’ di basco, (che è una lingua veramente difficile), significa entrare nel cuore delle persone e farsi degli amici. Ci vuole tempo ma, una volta che vi fate un amico basco, rimarrà tale per tutta la vita.
Le persone sono accoglienti e disponibili a supportare gli altri e non si tirano indietro nel caso qualcuno abbia bisogno di aiuto, ma sono anche diretti e vanno dritti al punto, vi diranno in faccia cosa pensano, senza tanti giri di parole. Non sono, certamente, famosi per essere dei chiacchieroni o per avere un forte senso dell’umorismo.
La città è non è tanto diversificata culturalmente, ma è caratterizzata da una spiccata tolleranza verso le persone di cultura, orientamento sessuale e razza diverse.
I baschi hanno una marcata identità culturale e sono fortemente legati alle loro tradizioni e alle loro radici. E soprattutto nelle piccole cittadine non è infrequente sentire le persone, adulte e bambini, parlare tra di loro in basco. La lingua basca differisce dallo spagnolo e da qualsiasi altra lingua europea e ancora oggi le sue origine sono sconosciute.
Bilbao ha un’ottima offerta culturale: musei, festival internazionali di musica e spettacoli teatrali, ma non mancano luoghi di svago e divertimento: bar, feste, cinema ed eventi sportivi, (calcio, basket, ecc.) durante tutto l’anno.
Anche gli amanti della vita all’aria aperta non hanno che l’imbarazzo della scelta: escursioni, spiagge, sci, surf, ciclismo, trekking, ecc.
Per quello che riguarda l’economia della regione, i Paesi Baschi sono la seconda regione più ricca di tutta la Spagna.
Questo è dovuto soprattutto alla sua posizione strategica che già fin dai tempi antichi ha permesso lo sviluppo di un fiorente commercio sia verso i paesi vicini, (Francia), sia verso le colonie dell’impero spagnolo. Questo ha favorito la nascita di industrie, infrastrutture ed un indotto che hanno fatto da traino allo sviluppo economico di tutta la regione basca. Non va poi dimenticato che i Paesi Baschi godono di un regime fiscale agevolato, che attrae moltissime aziende e compagnie anche internazionali.
Il tasso di disoccupazione, qui, è il più basso di tutta la Spagna, gli stipendi sono i più alti e l’economia è basata sull’industria ed il commercio, quindi non è soggetta alle fluttuazioni tipiche di altre regioni spagnole che si basano in larga parte sul turismo. Il sistema di welfare è ben sviluppato e le persone godono di tutele sociali superiori rispetto al resto del paese.
Le maggiori opportunità di lavoro si trovano nei settori IT, ingegneristico, medico, finanaziario, marketing e commerciale, anche il suo porto che è uno dei più importanti del paese genera molti posti di lavoro. La città è il polo economico e tecnologico della nord della Spagna. Tenete presente che in molti posti di lavoro oltre che la conoscenza dello spagnolo viene richiesta anche la conoscenza del basco.
Se conoscete solo lo spagnolo e l’inglese, potreste cercare lavoro in qualche bar o ristorante.
Chi fosse interessato a saperne di più su come trovare lavoro in Spagna, consiglio la lettura dell’articolo: Lavorare in Spagna, la guida definitiva
Vivere e lavorare a Bilbao, pro e contro
Vivere e lavorare a Bilbao, pro
- Buone opportunità di lavoro e basso tasso di disoccupazione
- Ottimo sistema di trasporti
- Buona offerta culturale, musicale e di svago
- Servizi pubblici molto buoni
- Ottima cucina
Vivere e lavorare a Bilbao, contro
- Clima piovoso
- Alloggi costosi
- Frequente uso della lingua basca
Vivere e lavorare a Bilbao, conclusioni
Vivere a Bilbao è sicuramente un’esperienza interessante. Bei paesaggi, gente accogliente, tanta musica e cultura. E’ una città pulita, dove i servizi funzionano ed il cibo è il migliore di tutta la Spagna. Inoltre è una città a dimensione umana. Le opportunità di lavoro non mancano, gli stipendi sono più alti che nel resto del paese e ci sono anche interessanti opportunità di business.
Bilbao non è la tipica città spagnola presente nell’immaginario collettivo, scordatevi Madrid o Siviglia, è una città molto diversa dalle altre, ma è forse la città migliore in cui vivere, in Spagna.