Limerick si trova nella parte sud del paese, circa a metà strada fra Cork e Galway, che si raggiungono in un’oretta di auto. Gli arrivi di numerosi immigrati negli ultimi tempi hanno fatto aumentare il numero di abitanti a quasi 100.000 e questo ne fa la terza città del paese. Sono molti, anche, gli stranieri che hamo deciso di vivere a Limerick.
E’ una città molto antica, le cose più belle sono sicuramente la sua famosa università ed il centro cittadino. Mentre i dintorni sono spettacolari ed offrono l’incantevole, tipico paesaggio irlandese.
Nell’ultimo periodo la città si sta scrollando di dosso tutta la cattiva fama che la aveva accompagnata in passato, era infatti conosciuta come una luogo con un alto tasso di criminalità. Era universalmente famosa per essere ‘la città degli accoltellamenti’, a testimonianza delle frequenti risse e dell’elevato numero di soggetti poco raccomandabili che la frequentavano. Oggi fortunatamente non è più cosi, anzi probabilmente vi sono zone meno sicure a Dublino.
Limerick è soprattutto famosa per la sua Università ed i suoi istituti di insegnamento, alcuni fra i più famosi d’Irlanda. L’Università di Limerick è, infatti, considerata una delle migliori in Irlanda. E’ costruita in maniera razionale, con tutti gli edifici raggruppati nella cittadella universitaria e quindi facilmente accessibili. I costi di iscrizione sono inferiori alla maggior parte delle altre università irlandesi, questo fa si che sia molto frequentata da studenti internazionali che provengono sia da paesi europei, con il progetto Erasmus, che da paesi extracomunitari. Ciò offre la possibilità di frequentare e conoscere studenti provenienti da tutte le parti del mondo.
Come in tutte le città irlandesi, a causa della forte immigrazione, trovare un alloggio è sempre un problema. L’elevato numero di studenti presenti in città ed il continuo aumento di lavoratori provenienti da fuori tende a peggiorare questo problema.
Per quanto riguarda le opportunità di divertimento, a parte le feste organizzate dagli studenti e le serate nel pub la città offre poco altro, d’estate si svuota perché tutti appena possono se ne vanno fuori città e d’inverno, invece, piove quasi sempre. Diverso è il discorso per chi cerca svago a contatto con la natura, in questo caso Limerick ha molto da offrire. Appena fuori città si possono praticare: escursioni, passeggiate, golf, mountain bike, ecc. Inoltre, il fiume Shannon che attraversa la città offre l’opportunità di praticare sport acquatici come il canottaggio, canoa, pesca ecc.
Il clima è quello tipico irlandese. Un tempo nebbioso, grigio e ventoso la fa da padrone per la maggior parte dell’inverno. E’ praticamente sempre nuvoloso e piove spesso, il sole fa capolino, qualche volta, soltanto d’estate. Ed in più aggiungeteci che a Limerick la temperatura è sempre più bassa rispetto a città come Dublino o Cork.
Per ciò che concerne il costo della vita, vivere a Limerick costa meno rispetto a Galway e Cork e molto meno rispetto a Dublino. Considerate che sulle spese di affitto potreste risparmiare anche un 50% rispetto alla capitale ed un buon 30% rispetto a Cork. Anche fare la spesa e viaggiare in autobus vi costerà un 10% in meno rispetto a Dublino o Galway. Questa la rende una delle città meno costose di tutto il paese.
Vivere e lavorare a Limerick, conclusioni
Oggi, potremo definire Limerick come una città tranquilla e serena, adatta a chi cerca una vita calma e senza stress. Basta appena fare due passi fuori dal centro e si iniziano ad incontrare meno case ed edifici e ci si trova rapidamente immersi nella natura.
Chi, invece, cerca un po’ di sano divertimento è spesso costretto a prendere l’auto e fare un salto a Dublino o Cork. Ma se preferite un luogo tranquillo e una vita fatta di una routine quotidiana, direi, quasi noiosa, Limerick potrebbe fare per voi.
Se siete interessati a lavorare anche in qualche altra città irlandese, vi consiglio di leggere la guida al lavoro in Irlanda, pubblicata sul blog.