I lavori agricoli stagionali in Irlanda sono attività piuttosto faticose, strettamente legate alla stagione, non prevedono grandi guadagni e comportano un orario di lavoro lungo. Vitto e alloggio di solito sono gratuiti, ma talvolta non c’è uno stipendio fisso e la retribuzione è calcolata a cottimo. Le attività più richieste sono quelle di raccolta, selezione e confezionamento di frutta e verdura e l’irrigazione dei campi.
Da ottobre a dicembre c’è anche la possibilità di lavorare al taglio degli abeti per le festività natalizie. Spesso gli agricoltori pubblicizzano la loro ricerca di personale attraverso avvisi appesi nei pub o negozi della zona, ma le aziende agricole di maggiori dimensioni si rivolgono di solito ai siti specializzati, oppure pubblicano annunci sulle riviste di settore come Farmers Journal
Per trovare lavori agricoli stagionali in Irlanda è possibile rivolgersi alle associazioni di categoria. I loro siti spesso hanno una pagina di annunci e inoltre, forniscono informazioni utili sul mondo dell’agricoltura in Irlanda. Per trovare un impiego in questo ambito è possibile rivolgersi alle associazioni di categoria:
- IOFGA – IRISH ORGANIC FARMERS & GROWERS ASSOCIATION, associazione di categoria del settore dell’agricoltura biologica. Nella sezione Services ci sono le opportunità di lavoro offerte da parte degli associati.
- IRISH FARMERS’ ASSOCIATION – associazione di categoria del settore agricolo
- FRS – FARM RELIEF SERVICE – cooperativa che fornisce un servizio di ricerca del personale per aziende agricole.
Segnalo anche Picking Jobs, motore di ricerca (in lingua inglese) dei lavori di raccolta di frutta, verdura e fiori nel mondo. Per candidarsi a un lavoro stagionale in questo settore, è consigliabile inviare al datore di lavoro una breve mail di presentazione, con i propri dati anagrafici, la nazionalità, le eventuali qualifiche e il periodo di disponibilità. Esperienze precedenti nel settore possono essere indicate come referenze, mentre non è indispensabile allegare il curriculum vitae per esteso o la fotografia, a meno che non venga esplicitamente richiesto dall’annuncio.
Visto che l’Irlanda è sempre un Paese con una forte vocazione agricola, ed in particolare è famoso per l’allevamento dei cavalli, la professione del veterinario è fondamentale. Tra i circa 1800 veterinari attivi, ce ne sono anche di provenienti dagli altri Paesi comunitari: grazie al riconoscimento dei titoli di studio, possono competere sul mercato del lavoro. E’ necessario registrarsi presso l’associazione professionale Veterinary Council.
Per chi s’interessa ai lavori negli allevamenti o alle corse dei cavalli come aiutante, allenatore, addestratore e simili, pubblico di seguito alcuni indirizzi utili:
- Association of Irish Racehorse Owners Ltd
- Irish Thoroughbred Breeders Association
Chi invece cerca un ambiente dove il mondo degli animali sia vario, può provare a contattare gli zoo per un lavoro stagionale:
- Fota Wildlife Park
- Royal Zoological Society of Ireland
Volontari interessati alla protezione degli animali e degli uccelli possono rivolgersi per un campo di lavoro a:
- Irish Society for the protection of animals
Vi segnalo, inoltre, WWOOF, (World Wide Opportunities on Organic Farms). Si tratta di un movimento mondiale che mette in contatto volontari con agricoltori e coltivatori biologici. In cambio del vostro lavoro; (di solito 4/5 ore al giorno), presso queste fattorie, riceverete solo cibo e alloggio, senza alcun compenso economico. Ma avrete l’opportunità di imparare la lingua del paese dove vi trovate e di apprendere nuove cose in agricoltura e in altri settori. Il sito è a pagamento, bisogna pagare una quota di iscrizione per ogni paese in cui ci si intende registrare.