Dopo anni veramente difficili oggi, l’economia greca si sta riprendendo. Appena usciti dalla pandemia le prospettive erano molto buone ma purtroppo la guerra tra Russia e Ucraina, di fatto, sta rallentato la crescita del PIL che, comunque, per il 2022 sarà del 3.5% e si prevede una crescita analoga anche per il 2023. Ma nonostante ciò trovare lavoro in Grecia resta difficile.
La sua economia, è sempre più dipendente dal settore dei servizi, che apporta oltre l’80 % del PIL greco. Spicca, fra questi, il turismo che costituisce il 20% del PIL e dà lavoro, assieme all’ indotto, al 20-25% della popolazione.
Il tasso di disoccupazione è in discesa, infatti si è passati da un 17% nel 2020, ad un 13% nel 2021 e ci si aspetta un ulteriore calo per l’anno in corso.
Gli stipendi sono generalmente bassi, basti dire che il salario minimo mensile, previsto per legge, a decorrere da giugno 2022, è di € 713,00, lordi.
Gli unici fortunati sono i dipendenti pubblici che, sebbene i loro salari siano stati decurtati durante la crisi, risultano ancora ben pagati e guadagnano sempre ben al di sopra del salario minimo. Lavorano poco e sono pagati con puntualità
Come trovare lavoro in Grecia
Il mercato del lavoro greco non è, certamente, il massimo. Anche se la situazione economica è in ripresa trovare un lavoro, non è affatto facile. Infatti ancor oggi la Grecia ha il tasso di disoccupazione più elevato di tutta la comunità europea. Anche il tasso di disoccupazione giovanile è molto elevato. Diciamo che gli unici lavori che uno straniero può trovare abbastanza facilmente, almeno che non abbiate delle competenze fuori dal comune, sono:
- Lavori in call center, in Grecia a causa del basso costo del lavoro hanno delocalizzato tantissime compagnie di BPO, che sono costantemente alla ricerca di madrelingua per i loro call center
- Lavori nel turismo, la Grecia è una delle mete più visitate dal turismo internazionale durante i mesi estivi. Questo significa che se avete un minimo di esperienza, conoscete almeno l’inglese e vi accontentate di una paga bassa non avrete problemi a trovare lavoro sulla terraferma o, ancora meglio, su qualche isola.
Ricordate che per lavorare dovrete obbligatoriamente avere il numero di previdenza sociale (AMKA), altrimenti non potrete lavorare in maniera legale, ma sarete costretti ad accettare solo lavori in nero, con i rischi che ciò comporta, in primis, di non venir pagati.
Vi segnalo alcuni siti, in lingua inglese, per la ricerca del lavoro in Grecia:
- Kariera, sito molto popolare
- Jobs-Greece, aggregatore di offerte di lavoro
- Jobtrust, offerte di lavoro nel settore turistico
- Job in Athens, offerte di lavoro ad Atene
Trovare lavoro in Grecia, quali sono i lavori più richiesti?
I Settori che attualmente offrono più opportunità lavorative in Grecia sono:
- IT, (sviluppatore di software, specialisti in cyber security, programmatori,ecc.)
- Ingegneria, (ingegneri meccanici, elettronici, ecc.)
- Turismo, (camerieri, chef, ecc)
Cultura del lavoro in Grecia
La cultura del lavoro in Grecia è ancora improntata su una forte gerarchia e le possibilità di trovare un buon impiego sono proporzionali al tipo di persone che conoscete. Più importanti saranno le persone su cui potete fare affidamento, più facile sarà, per voi, trovare lavoro.
Sul lavoro i greci, da buoni mediterranei, tendono immediatamente a socializzare con i nuovi colleghi, vi chiameranno subito con il vostro nome di battesimo e vorranno conoscere anche tutti gli aspetti della vostra vita privata, questo non vi deve mettere a disagio fa parte del loro modo di essere, anzi saranno contenti se anche voi mostrate interesse per la loro vita.
Scordatevi la puntualità, sia in ambito privato che lavorativo, non dovrete mai fare molto affidamento sugli orari degli appuntamenti, sappiate solo che si presenteranno
Trovare lavoro in Grecia, conclusioni
Concludendo, posiamo riassumere che trovare un lavoro in Grecia è difficile, gli orari di lavoro possono essere lunghi, le paghe sono basse e se si perde l’impiego trovarne un altro può essere un’odissea. Dovrete combattere con la burocrazia, che nonostante alcuni miglioramenti, è ancora un grosso problema per il paese, anche per le cose più semplici dovrete compilare fogli, moduli e carte.
E non pensiate che la vita, in rapporto ai livelli salariali, sia cosi economica. Affittare un monolocale ad Atene vi può costare tranquillamente 350/400 € al mese ed un biglietto dell’autobus costa 1.40 €, che visto il livello degli stipendi non sono proprio prezzi economici.
Ma come fanno allora i greci a sopravvivere? Molti greci è vero che percepiscono stipendi da 700 €, euro, ma vivono ancora con i genitori, inoltre la famiglia greca è molto unita, anche una volta sposati i greci, tendono a vivere vicino ai genitori, i nonni greci fanno da baby sitter ai nipoti, cosi si evitano spese di asili e tate. Tutti i componenti della famiglia si aiutano e si supportano a vicenda. Questo permette loro di andare avanti.
Nonostante ciò vivere in Grecia non è cosi male, come a prima vista uno potrebbe pensare. Sicuramente, i tempi delle vacche grasse sono passati, ma se riuscite a trovare un lavoro che vi permetta una vita dignitosa, il calore della gente e una vita senza stress vi ripagheranno della vostra scelta.